Pagine di errore personalizzate con .htaccess
24 Novembre 2011
Uno dei sistemi più diffusi per la gestione dei possibili errori prodotti da un sito Web, è quello di realizzare delle pagine di errore su cui effettuare il redirect della navigazione quando una determinata risorsa non è disponibile o raggiungibile; un modo molto comodo per effettuare procedure del genere è quello di creare una cartella (denominata per esempio "/error") all'interno della quale salvare le diverse pagine di errore.
Gli status error HTTP più diffusi sono i seguenti:
Naturalmente il contenuto delle pagine di errore non è vincolante e potrà essere realizzato arbitratiamente con l'unico limite della propria fantasia; le pagine di errore non dovranno essere necessariamente dei file PHP, ma anche dei semplici documenti HTML.
Gli status error HTTP più diffusi sono i seguenti:
- 400: Bad Request
- 401: Authorization Required
- 403: Forbidden
- 404: Page Not Found
- 500: Internal Server Error
- 501: Not Implemented
- 502: Bad Gateway
ErrorDocument 400 /error/400.php ErrorDocument 401 /error/401.php ErrorDocument 403 /error/403.php ErrorDocument 404 /error/404.php ErrorDocument 500 /error/500.php ErrorDocument 501 /error/501.php ErrorDocument 502 /error/502.php
Naturalmente il contenuto delle pagine di errore non è vincolante e potrà essere realizzato arbitratiamente con l'unico limite della propria fantasia; le pagine di errore non dovranno essere necessariamente dei file PHP, ma anche dei semplici documenti HTML.
Pubblicato in:
Apache
Tutorials Correlati
Creare documenti Word con PHP
Anche se potrebbe sembrare difficile in realtà generare documenti word c...
Ricercare una chiave in un QUERY_STRING con .htaccess
In questo breve articolo vedremo come sia possibile utilizzare un file .hta...
Rimuovere le estensioni dei file con .htaccess
L'utilizzo dei file .htaccess per inviare istruzioni al Web server Apac...
Lascia un commento
Categorie
- Apache (9)
- cPanel (2)
- Database (2)
- Drupal (1)
- HTML (3)
- Joomla (1)
- Linux (5)
- PHP (23)
- Sicurezza in Rete (4)
- Web Marketing (2)
- Webdesign e grafica (4)
- WordPress (3)
Archivi
Anno 2011
17 Gennaio 2012 alle 11:32Quando aggiungo le istruzioni al file .htaccess, anche solamente una, il sito non e' piu' raggiungibie, a me piacerebbe adoperare le mie pagine d'errore personalizzate ma niente da fare.
Come posso ovviare?
Grazie