Archivio Anno 2011
Vulnerabilità DoS per Apache HTTPD 1.3 e 2.x
E' stata identificata una vulnerabilità a carico del Web server Open Source Apache che potrebbe essere sfruttata per eseguire attacchi di tipo DoS (denial of service), il pericolo riguarda in particolare tutte le sotto-versioni di Apache 1.3 e di Apache 2 ed è aggravato dal fatto che in Rete già circola un'apposita applicazione in grado di ...
Pubblicato il 25 Agosto 2011
Commenti: 0
Guida gratuita per Joomla 1.7
32 Mb per un manuale in formato PDF di 255 pagine gratuito e interamente dedicato agli utilzzatori del CMS Open Source Joomla in versione 1.7, quest'opera (intitolata "Joomla! 1.7 - Beginner's Guide") la si deve al lavoro del divulgatore informatico Hagen Graf, già noto presso gli esponenti della comunità che ruota attorno a questa applicaz...
Pubblicato il 25 Agosto 2011
Commenti: 0
Uso veloce del Crontab per programmare eventi
Il Crontab è un comando disponibile nei sistemi operativi Unix e Unix-like (come le distribuzioni Linux) che permette di pianificare eventi, in pratica consente di "registrare" comandi tramite il sistema per essere eseguiti periodicamente.
La sintassi da utilizzare per i Crontab è la seguente:
[Minuti] [Ore] [Giorno del mese] [Giorno della ...
Pubblicato il 29 Agosto 2011
Commenti: 0
Yioop! Un motore di ricerca in PHP
Yioop! è il nome di un motore di ricerca rilasciato sotto licenza Open Source e realizzato utilizzando il linguaggio di scripting server side PHP e il DBMS MySQL per la memorizzazione dei dati (in alternativa è possibile impiegare SQLite); si tratta di una soluzione che potrà essere adottata per effettuare l'indicizzazione di un numero illimita...
Pubblicato il 30 Agosto 2011
Commenti: 1
Modificare le secret keys di WordPress
Chi ha dovuto editare o semplicemente ha aperto il file di configurazione di WordPress (wp-config.php) avrà notato la presenza all'interno di esso di 4 righe relative alle cosiddette "secret keys":
define('AUTH_KEY', '');
define('SECURE_AUTH_KEY', '');
define('LOGGED_IN_KEY', '');
define(&...
Pubblicato il 31 Agosto 2011
Commenti: 0
Gnome 3.2 introdurrà il supporto per le Web applications
L'ambiente desktop Gnome per Linux in versione 3.2, cioè la release attualmente in fase di implementazione presso la community degli sviluppatori, porterà con se un'interessante novità: il supporto per le Web applications; questa nuova feature dovrebbe consentire agli utilizzatori del noto environment grafico di riacquistare un pò di fiduci...
Pubblicato il 01 Settembre 2011
Commenti: 0
JPEGmini snellisce le immagini
JPEGmini è un servizio utilizzabile direttamente on line sul sito Web ufficiale del progetto che permette di alleggerire le immagini in formato JPEG, si tratta di una soluzione particolarmente interessante per i Webdesigner che desiderano arricchire le proprie pagine Internet con elementi grafici e fotografie digitali senza che questi pesino eccess...
Pubblicato il 02 Settembre 2011
Commenti: 0
Regole di stile specifiche per Internet Explorer
Come è noto, non tutte le regole di stile vengono applicate nello stesso modo in tutti i browser, il problema nasce dal fatto che se da una parte il CSS rappresenta uno standard, dall'altra i programmi di navigazione possono essere o meno compatibili con le relative proprietà e gli attributi di stile (problematiche cross-browser). Per questo mo...
Pubblicato il 05 Settembre 2011
Commenti: 0
Document Type e Charset in HTML5
In HTML5 abbiamo una nuova modalità per la definizione del Document Type di una pagina Web, o DTD, cioè la dichiarazione con cui vengono indicati gli elementi consentiti all'interno di un determinato documento; se un tempo le dichiarazioni erano particolarmente articolate, come nell'esempio seguente:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//...
Pubblicato il 06 Settembre 2011
Commenti: 0
Impedire l'Hotlinking delle immagini con .htaccess
L'Hotlinking è una pratica utilizzata nella realizzazione delle pagine Internet che consiste nel mostrare contenuti provenienti da altri siti Web o comunque esterni al dominio di riferimento; in molti casi questa tecnica viene impiegata per mostrare immagini particolarmente "pesanti" senza caricarle sul proprio spazio Web e sfruttando la banda ...
Pubblicato il 07 Settembre 2011
Commenti: 0
- Apache (9)
- cPanel (2)
- Database (2)
- Drupal (1)
- HTML (3)
- Joomla (1)
- Linux (5)
- PHP (23)
- Sicurezza in Rete (4)
- Web Marketing (2)
- Webdesign e grafica (4)
- WordPress (3)