Tutorials Linux

Rinominare file in Linux
Da Terminale Linux per l'invio di istruzioni da linea di comando è possibile utilizzare statements basati su "mv" (abbreviazione di move, "sposta") per rinominare file o gruppi di file; nel semplice esempio seguente verrà mostrata la procedura necessaria per rinominare un file ".html" in un file ".php": mv /var/www/default.html /var/www/in... Pubblicato il 13 Dicembre 2011
Commenti: 1

Pubblicato in: Linux
Tags: comandi

Le opzioni per il comando Crontab in Linux
Il demone Cron di Linux è un processo che esegue la lettura di un file, denominato Crontab, che ha il compito di portare in esecuzione le istruzioni definite all'interno di esso; il vantaggio di Crontab sta nel fatto che esso consente di programmare (o "schedulare") operazioni previste per specifici orari, esse verranno eseguite senza la necess... Pubblicato il 30 Novembre 2011
Commenti: 0

Pubblicato in: Linux
Tags: crontab

Putty: un client SSH libero e gratuito
Putty (o più propriamente "PuTTY") è un client SSH che integra anche una shell per l'esecuzione di istruzioni da linea di comando; l'SSH (Secure SHell, cioè "shell sicura") è un protocollo di rete che consente di effettuare una sessione remota sicura (in quanto cifrata) attraverso un terminale per interagire con un host (postazione) interno... Pubblicato il 23 Novembre 2011
Commenti: 0

Pubblicato in: Sicurezza in Rete, Linux

Gnome 3.2 introdurrà il supporto per le Web applications
L'ambiente desktop Gnome per Linux in versione 3.2, cioè la release attualmente in fase di implementazione presso la community degli sviluppatori, porterà con se un'interessante novità: il supporto per le Web applications; questa nuova feature dovrebbe consentire agli utilizzatori del noto environment grafico di riacquistare un pò di fiduci... Pubblicato il 01 Settembre 2011
Commenti: 0

Pubblicato in: Linux

Uso veloce del Crontab per programmare eventi
Il Crontab è un comando disponibile nei sistemi operativi Unix e Unix-like (come le distribuzioni Linux) che permette di pianificare eventi, in pratica consente di "registrare" comandi tramite il sistema per essere eseguiti periodicamente. La sintassi da utilizzare per i Crontab è la seguente: [Minuti] [Ore] [Giorno del mese] [Giorno della ... Pubblicato il 29 Agosto 2011
Commenti: 0

Pubblicato in: Linux
Tags: crontab
 
© DominiOK, 2011-2023
Tutti i diritti sono riservati | Note Legali | Privacy
powered by GTWeb